DOWNLOAD SCHEDA – Follorwership e Leadership
Area di riferimento
Management
Obiettivi dell’intervento
Sviluppare la followership non solo prepara a esercitare al meglio la leadership, ma consente di conoscere se stessi – sviluppare il senso di responsabilità sia nell’esecuzione, che nella proposizione – prendere confidenza con il proprio superiore, anticipando le sue richieste – comprendere meglio il proprio ruolo – essere un membro del team, ma non uno yes man.
L’intervento si propone di migliorare le seguenti aree critiche di successo:
a. Relazione tra leadership e autorità
b. Risposta immediata e spirito di iniziativa
c. Osservare e riconoscere i principali fenomeni della dinamica di gruppo
d. Capire i bisogni del gruppo e come soddisfarli
Realizzato e realizzabile per
Manager, quadri e team leader
Timing
3 moduli della durata di 1 giornata (a distanza di 3/4 settimane l'uno dall'altro)
Modalità d’erogazione
Didattica interattiva.
Erogabile per gruppi composti da un minimo di 4 partecipanti, sino a un massimo di 12 partecipanti.
Principali argomenti
La relazione leader (Capo) follower (Collaboratore);
Consapevolezza e gestione di sé;
Consapevolezza sociale;
Gestione delle relazioni interpersonali (comportamenti accettabili e inaccettabili);
Gli stili della leadership;
Dal riconoscimento alla soluzione di problemi concreti;
Il leader come manager e il leader come coach;
Organizzare riunioni efficaci, motivanti e coinvolgenti – partecipare attivamente;
Management e coaching pragmatici;
La gestione delle criticità e dei conflitti;
Ricevere una delega, dare una delega: cosa fare e cosa non fare;
Team Building.
Nota a margine: in questa scheda è unicamente rappresentata una “traccia di sintesi” in quanto ogni nostro intervento è sempre personalizzato in funzione della esigenze del Cliente (obiettivi, contesto, circostanze, risorse coinvolte, timing, risultati attesi).
Le nostre attività si sviluppano coerentemente ai contesti esperienziali dei partecipanti.
Per valutare una proposta di progetto di formazione su misura: o.castellani@pr3online.it