Ma lui non era un pesce!
Diventato più grande cominciò a leggere, partecipare a seminari sulla pesca e frequentare circoli di pescatori.
Mentre si prendeva il tempo per imparare e capire, diventò molto più efficace nell’arte della pesca.
Più tardi, entrando nel mondo Assicurativo, sentì il suo primo capo dire: “Anche se ognuno di noi ha responsabilità diverse in questa azienda, abbiamo tutti bisogno di pensare come venditori “.
Ma suo padre non aveva mai detto una sola volta: “Se vuoi catturare un pesce devi pensare come un pescatore”.
Quello che disse fu: “Devi pensare come un pesce” e questo lo fece riflettere.
La storia di Mario ha influenzato e affinato il mio lavoro di formatore e relatore negli anni.
Ho quasi esclusivamente a che fare con prestazioni di vendita e redditività aziendale in ambito B2B, B2C e B2B2C.
Cerco di trasferire aa Agenti, Funzionari Commerciali, Key Account Manager, l’importanza di smettere di pensare come venditori, e di iniziare a pensare come pensano i clienti!